Salve vobis!
Di seguito riporto la tabella coi tre tempi composti del modo indicativo, per ogni coniugazione. Fortunatamente i tempi composti sono uguali per tutte le coniugazioni, quindi questo facilita un po' le cose.
Vediamo nello specifico i tre tempi.
Il perfetto si forma con la terza voce del paradigma e le seguenti desinenze:
- -i;
- -isti;
- -it;
- -imus;
- -istis;
- -erunt.
Il piuccheperfetto si forma con il tema del perfetto + il verbo essere all'imperfetto (eram, eras, erat, eramus, eratis, erant). Diciamo che "piuccheperfetto" è la fusione fra PERFETTO del verbo lessicale e IMPERFETTO del verbo essere.
Il futuro anteriore è quasi uguale al piuccheperfetto, tranne che per il fatto che il verbo essere sia coniugato al futuro semplice.
Perfetto | Piuccheperfetto | Futuro anteriore |
amav-i .....-isti .....-it .....-ĭmus .....-istis .....-ērunt | amav-eram .....-eras .....-erat .....-erāmus .....-erātis .....-ĕrant | amav-ero .....-eris .....-erit .....-ērĭmus .....-ēritis .....-erint |
| | |
monu-i .....- isti .....- it .....-ĭmus .....- istis .....- ērunt | monu-eram .....-eras .....-erat .....-erāmus .....-erātis .....-ĕrant | monu-ero .....-eris .....-erit .....-ērĭmus .....-ēritis .....-erint |
leg- i .....- isti .....- it .....- ĭmus .....- istis .....- ērunt | leg-eram .....-eras .....-erat .....-erāmus .....-erātis .....-ĕrant | leg-ero .....-eris .....-erit .....-ērĭmus .....-ēritis .....-erint |
audiv- i .....- isti .....- it .....- ĭmus .....- istis .....- ērunt | audiv-eram .....-eras .....-erat .....-erāmus .....-erātis .....-ĕrant | audiv-ero .....-eris .....-erit .....-ērĭmus .....-ēritis .....-erint |
Prima di passare agli altri modi, la prossima volta farete delle esercitazioni sul modo indicativo.
Nessun commento:
Posta un commento