giovedì 10 dicembre 2020

Prima lezione di svedese - introduzione alla lingua svedese

Buonasera.
Eccoci alla prima lezione di svedese nel giorno del mio 32° compleanno e a seguito di ben due consigli di classe. :D

Userò elenchi riassuntivi per avere un primo assaggio di questa interessante lingua.

3, 2, 1... VIA!

Välkommen! Jag heter Roberta Visone! 

  • trascrizione IPA: /'vɛ:l'kommen 'jɔːg 'hetə/...;
  • pronuncia scritta semplificata: VELKOMMEN! GLIOG HETA...;
  • traduzione Benvenuti! Mi chiamo Roberta Visone!

Dal 1° luglio 2009 lo svedese è la lingua ufficiale della Svezia, uno Stato che si trova nella penisola scandinava (Svezia, Norvegia, Finlandia nord-occidentale, penisola di Kola).

(A proposito: si pronuncia scandinàva, non scandìnava, come giustamente riportato anche sul Treccani: Scandinavo).

Dove si parla lo svedese?
1) Svezia;
2) Finlandia (alcune zone);
3) lungo le coste;
4) isole Åland;
5) USA e Canada (lingua minoritaria).

A quale ramo appartiene lo svedese?


Lingue di ramo germanico
Svedese Välkommen heter språk ny
Tedesco Willkommen heiße Sprache neu
Inglese Welcome My name
is/I am
called
language new
Traduzione
in italiano
(lingua
romanza)
Benvenuti Mi chiamo lingua nuovo

[In grassetto sono evidenziate le somiglianze lessicali fra tre lingue germaniche (svedese, tedesco, inglese).]

Storia dello svedese:
Dal norreno (o antico nordico)...
1) Svedese runico (800-1225) Rune.
2) Svedese antico-classico (1225-1375)
Rilancio culturale da parte dei Folkung.
Ballata come genere letterario di spicco.

3) Tardo svedese antico (1375-1525) -

4) Svedese proto-moderno (1525-1730)
1541: Gustav Vasa traduce la Bibbia in
svedese.

5) Svedese moderno (1730-oggi) Anglicismi (prestiti dall'inglese), svenklesk (parole che costituiscono il mix fra svedese e inglese. Fenomeni simili nel mondo: spanglish, chinglish).


Prestiti allo svedese:
  • Greco e latino
  • Basso tedesco
  • Alto tedesco, francese e nederlandese
  • Inglese

Per oggi è tutto!
Alla prossima lezione!
Adjö! (pron. /a'jə/) Hej då! (pron. /'hei 'do/).

Nessun commento:

Posta un commento