giovedì 28 gennaio 2021

Settima lezione di svedese: pronomi, verbi, articoli

 Hej! Hur mår ni? (Ciao! Come state?)

Di seguito riporto un piccolo dialogo la cui pronuncia potete trovarla nel file JPEG allegato a questa sesta lezione.


Text 1

En familj

Hej!

Jag heter Göran Nilsson. Jag har en fru. Honheter Ulla Nilsson. Vi har två barn, enpojkeoch enflicka. Han heter Kalle, och hon heter Berit.

Vi bor i enlägenheti etthus. Det ligger på Storgatan 12 (tolv) i Lund.

Lund är en stad. Den ligger i Sverige. Sverige är ettland. Det ligger i Europa.

Testo 1

Una famiglia

Ciao!

Mi chiamo Göran Nilsson. Ho una moglie. Si chiama Ulla Nilsson. Abbiamo due figli, unmaschio e unafemmina. Lui si chiama Kalle, e lei si chiama Berit.

Viviamo in unappartamentoin uncondominio. Si trova a Storgatan, 12 a Lund.

Lund è unacittà. Si trova in Svezia. La Svezia è uno stato. Si trova in Europa.



I pronomi personali in svedese sono:


Singolare

Plurale

1° persona

Jag = io

Vi = noi

2° persona

Du = tu

Ni = voi

3° persona

Han = lui

De = loro

Hon = lei

Den = esso/a (per sostantivi maschili e femminili)

Det = esso/a (per sostantivi neutri)

 Avete presente "Avanti un altro", il programma di Bonolis su Canale 5?

Ebbene, per quanto riguarda "lui" vs. "lei" e "noi" vs. "voi" vige la regola dell'ultimo gioco: dire la risposta sbagliata!

Detto in altro modo, non fatevi ingannare dalla -a- di hAn: è il pronome maschile, anche se la -a- vi fa pensare a una femmina! Stesso discorso per la -o- di hOn: è il pronome femminile!

Infine, neanche la v- di vi vi deve trarre in inganno: è il pronome di 1° persona plurale, NOI! Stesso discorso per la n- di ni: è VOI!

E ora passiamo all'argomento dei verbi.

Avete notato che il verbo heter, per esempio, resta sempre uguale, nonostante sia preceduto da diversi pronomi? Ebbene, tenetevi pronti allo scoop: il presente indicativo dei verbi in svedese ... NON HA BISOGNO DI DESINENZE! Cambia SOLO il soggetto! NIENTE STRESS DA DESINENZE!!! Un aspetto grammaticale molto più semplice di altre lingue tipo il francese, l'inglese e il tedesco, vero?

L'ultimo argomento di questa lezione riguarda gli articoli, come già anticipato nella lezione V. In tedesco esistono 3 articoli corrispondenti ai 3 casi: maschile, femminile e neutro. In svedese, invece, maschile e femminile hanno lo stesso articolo, il neutro ne ha uno tutto suo. Per la precisione, en per i sostantivi maschili e femminili, ett per i sostantivi neutri.

Consiglio, almeno all'inizio, di imparare a memoria i vari sostantivi con l'articolo corrispondente anche con degli esercizi che vi darò, altrimenti il vocabolario è sempre pronto a dare risposte ai vostri dubbi!

Esistono tre tipi d'articoli: INDETERMINATIVO, DETERMINATIVO POSPOSTO e DETERMINATIVO.

 

INDETERMINATIVO

DETERMINATIVO POSPOSTO

DETERMINATIVO*

Singolare M e F

En         

-en

Den

Singolare N

Ett

-et (cade la -t di ett)

Det

Plurale (uguale per tutti i generi)

Några (articolo partitivo "alcuni/e")

Forme regolari e irregolari (da trattare in un'altra lezione)

De

 *L'articolo determinativo è usato perlopiù quando è succeduto da una costruzione "aggettivo + nome" o come pronome per gli animali e le cose. Inoltre questo articolo corrisponde al c'est francese, in altre parole introduce un nuovo argomento.

1° es.: Den rike mannen/Det stora rummet/De runda borden = l'uomo ricco/la stanza grande/le tavole rotonde. IN QUESTO CASO IL SOSTANTIVO è COMPOSTO ANCHE DALL'ARTICOLO POSPOSTO!

2° es.: Vad är det? Det är en hund = Cos'è? è un cane.

Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi! robertafi.visone@gmail.com//FB: Roberta FI Visone.

Arrivederci alla prossima!

Hej då!

Nessun commento:

Posta un commento